Skip to content Skip to footer

Il Premio Giuseppe Bepo Maffioli è un omaggio alla figura di Giuseppe Maffioli, protagonista poco ricordato della cultura veneta e nazionale, che ha saputo intrecciare la sua passione per il teatro, il cinema e la gastronomia in un percorso artistico unico. L’iniziativa, nata da un’idea di Alex Cendron e prodotto del Comitato Teatro Treviso, celebra la drammaturgia contemporanea italiana, promuovendo nuovi autori e valorizzando il patrimonio culturale e identitario del territorio veneto.

Inserito nel contesto del festival di teatro contemporaneo GEA., il premio si avvale della collaborazione con il Comune di Treviso, Teatro Stabile del Veneto e l’Archivio Maffioli, confermando la sua vocazione a costruire ponti tra tradizione e innovazione. La competizione prevede una giuria tecnica composta da esperti del settore teatrale e una giuria popolare formata da cittadine e cittadini, rafforzando il legame tra arte e comunità. Questo dialogo è reso ancora più significativo dalla presenza di laboratori, residenze artistiche e momenti di confronto, che offrono opportunità concrete di crescita per artisti e pubblico.

Il Premio Giuseppe Bepo Maffioli si mira a integrare dimensioni culturali diverse, spaziando dalla valorizzazione della drammaturgia contemporanea alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali, ispirandosi alla figura di Maffioli, che fu anche un importante divulgatore della tradizione culinaria veneta. Attraverso la collaborazione con l’Archivio Maffioli e iniziative legate al turismo culturale, il premio contribuisce a creare un’esperienza immersiva e completa, capace di coinvolgere un pubblico ampio e diversificato.

L’evento non è solo una celebrazione della creatività contemporanea, ma anche un volano per la crescita culturale ed economica del territorio. Le precedenti edizioni hanno testimoniato un crescente interesse per la drammaturgia italiana, con un numero significativo di partecipanti provenienti da tutta Italia e una crescente attenzione da parte di critici e operatori del settore. Grazie alla sua natura innovativa e alla rete di collaborazioni nazionali e internazionali, il Premio Giuseppe Bepo Maffioli ambisce a consolidarsi come punto di riferimento per la scena teatrale contemporanea.

Tra gli obiettivi principali del Premio vi sono la promozione di nuovi autori teatrali, la messa in scena delle opere vincitrici attraverso formule creative come le mise en lecture e le mise en espace, e lo sviluppo di progetti che esplorano l’identità culturale locale. La dimensione internazionale è ulteriormente rafforzata dalla partecipazione del festival GEA., in cui il premio è inserito, al circuito EFA (European Festivals Association), che apre le porte a scambi culturali con realtà teatrali di altri paesi, arricchendo ulteriormente il panorama culturale italiano.