Skip to content Skip to footer
GEA.24

aiutiAMO.25

SQUADRA DI VOLONTARIE E VOLONTARI

GEA.25

aiutiAMO.25

SQUADRA DI VOLONTARIE E VOLONTARI

Ti piacerebbe essere tra le persone che aiutano il Festival?
Vorresti entrare nel vivo dell’organizzazione,
dell’accoglienza di pubblico, artiste e artisti dell’edizione 2025?
Vuoi tuffarti in un’esperienza unica e vivere a pieno la magia di un Festival?

Allora questa è l’occasione giusta per te!

 

GEA. Treviso Contemporary Theater Festival torna a colorare la città di Treviso dal 28 giugno al 6 luglio 2025. Nuovi spettacoli ospiti, laboratori aperti a tutta la cittadinanza, incontri con le artiste e gli artisti artisti, premi, party e tanti altri eventi esclusivi! 

Qui troverai tutte le informazioni necessarie per diventare parte della squadra di volontarie e volontari aiutiAMO di GEA.25 – WOR(L)DS. Se in passato hai già svolto attività di volontariato nel nostro Festival leggi comunque la call per scoprire tutte le novità, ti aspettiamo anche quest’anno!

COS’È aiutiAMO

Questa call è rivolta a giovani dai 16 anni in su, residenti nel Comune o nella Provincia di Treviso. 

GEA. (GIOIOSAETAMOROSA) Treviso Contemporary Theater Festival, come dice il nome stesso, è gioia e amore, divertimento e spensieratezza; a chi vorrà collaborare con noi chiediamo innanzitutto di condividere questi princìpi. Per poterci divertire al meglio però chiediamo anche che vengano messi in campo impegno, serietà, affidabilità, spirito d’iniziativa e capacità di fare squadra

IMPEGNO RICHIESTO

L’impegno minimo richiesto per ogni persona è di 8 giorni (includendo anche il periodo di preparazione precedente al Festival). Se però vuoi stare con noi per tutto il periodo del Festival puoi farlo! Ti basterà indicarlo nell’apposito modulo per la candidatura.

Il CTT – Comitato Teatro Treviso che organizza GEA. fornirà una copertura assicurativa di responsabilità civile per tutte le persone coinvolte nel gruppo aiutiAMO.

BENEFIT

Ti consegneremo:

  • T-Shirt, shopper, badge e locandina GEA.25;
  • 2 ingressi omaggio ad eventi e spettacoli del Festival;
  • se sei studente di scuola secondaria di secondo grado potrai accumulare crediti scolastici in vista dell’esame di maturità;
  • se sei studente all’università ti chiediamo di segnalarlo nel modulo di iscrizione. Se la tua università è convenzionata con noi te lo comunicheremo e potrai accumulare crediti CFU. 

UNA PREZIOSA OPPORTUNITÀ: commentiAMO

Per GEA.25 chiediamo a tutte le persone coinvolte nel gruppo aiutiAMO di prendere parte anche a commentiAMO,  laboratorio teatrale per spettatrici e spettatori che si svolgerà durante i giorni del Festival.

Il processo creativo commentiAMO è un vero e proprio cantiere teatrale pensato per spettatrici e spettatori curiosi. Un’occasione aperta a tutte e tutti – senza limiti di età e senza bisogno di alcuna esperienza teatrale – per vivere il festival da dentro, confrontarsi, raccontare e osservare il teatro contemporaneo con uno sguardo attivo e condiviso.

MANSIONI

  • GEA.info – MERCHANDISING
    • presidia il punto informazioni e merchandising GEA. (foyer del teatro Mario Del Monaco) nei momenti di spettacolo;
    • fornisce indicazioni sul programma del Festival, su luoghi, orari, eventi e convenzioni per il pubblico;
    • vende i gadget del Festival e si occupa, se necessario, di altre piccole mansioni organizzative.
  • GEA.media – COMUNICAZIONE
    • produce materiale foto e video (se ti piace fare foto e video e hai una buona macchina fotografica potrai aiutarci a ricordare il Festival documentando gli eventi);
    • lavora a stretto contatto con il nostro team GEA.comunicazione.
  • GEA.promo – PROMOZIONE
    • promuove il Festival aiutando nella distribuzione di brochure e nell’affissione di locandine nei vari locali del centro storico (e delle zone limitrofe) di Treviso;
    • promuove il Festival condividendo attraverso i propri canali social i contenuti e le attività di GEA.25 (In questo modo ci aiuterai a raccontare il Festival ad amiche, amici e conoscenti!).
    • deve essere disponibile nelle settimane antecedenti al Festival (indicativamente dal 13 giugno 2025, sempre all’interno del numero minimo di 8 giornate).

COSA FARE PER PARTECIPARE

Compila l’apposito MODULO presente nella pagina di aiutiAMO entro le ore 23.59 di sabato 7 giugno 2025. Le persone selezionate saranno ricontattate per un primo incontro informativo che si terrà prima del Festival (indicativamente tra il 13 e il 16 giugno 2025).

INFORMAZIONI

Per qualsiasi informazione su aiutiAMO chiama o scrivi pure al numero +39 334 328 0580 o scrivi a info@gioiosaetamorosa.it.