Skip to content Skip to footer
GEA.25

commentiAMO.25

LABORATORIO TEATRALE PER SPETTATORI E SPETTATRICI

GEA.25

commentiAMO.25

LABORATORIO TEATRALE PER SPETTATORI E SPETTATRICI

Hai tra i 10 e i 100 anni?
Vorresti partecipare a un laboratorio dedicato al pubblico durante il festival GEA.25?
Ti piacerebbe vedere gli spettacoli in gruppo,
partecipare a incontri, accedere al backstage e ai momenti di prova?

 

Allora questa è l’occasione giusta per te!

Partecipa a commentiAMO, un vero e proprio cantiere teatrale pensato per spettatrici e spettatori curiosi. Un’occasione aperta a tutte e tutti – senza limiti di età e senza bisogno di alcuna esperienza teatrale – per vivere il festival da dentro, confrontarsi, raccontare e osservare il teatro contemporaneo con uno sguardo attivo e condiviso.

COS’È commentiAMO

Un laboratorio gratuito e aperto a chi desidera vivere il teatro come spazio di incontro, riflessione e confronto. Durante il festival GEA.25 – WOR(L)DS, formeremo un gruppo di spettatori e spettatrici che parteciperanno attivamente alla programmazione:

  • assisteranno agli spettacoli,
  • prenderanno parte agli incontri pubblici con artisti e artiste ciacoliAMO,
  • raccoglieranno impressioni a caldo del pubblico,
  • realizzeranno contenuti video e materiali di riflessione condivisa.

COME FUNZIONA

Il laboratorio è pensato per formare un gruppo di spettatrici e spettatori attivi, curiosi e motivati a vivere il teatro e il festival GEA.25 – WOR(L)DS da una prospettiva inedita e partecipata.

Un percorso che si muove a margine della programmazione ufficiale, ma in costante dialogo con essa. I partecipanti saranno coinvolti in un ciclo di incontri prima degli spettacoli, guidati dalle ragazze e dai ragazzi del CTTComitato Teatro Treviso, per conoscere gli artisti in cartellone, approfondire le poetiche del teatro contemporaneo e prepararsi all’esperienza di visione.

Si assisterà insieme agli spettacoli in scena, si parteciperà agli incontri pubblici ciacoliAMO, si raccoglieranno impressioni a caldo del pubblico nel foyer e si realizzeranno brevi contenuti video condivisi con cittadinanza e artisti.

Un vero e proprio osservatorio teatrale condiviso, in cui il pubblico diventa parte attiva del festival. Non è richiesta alcuna esperienza: basta essere spettatrici e spettatori curiosi, pronti a mettersi in ascolto, osservare, fare domande, condividere idee.

In programma:

  • incontri prima degli spettacoli per prepararsi alla visione,
  • accesso a prove, backstage e momenti informali del festival,
  • dialoghi con artisti e artiste nel foyer del Teatro Mario Del Monaco,
  • osservazione, ascolto, confronto e rielaborazione condivisa.

Non serve esperienza teatrale, solo curiosità e voglia di partecipare.

IL CALENDARIO

Il laboratorio si svolgerà dal 27 giugno al 6 luglio 2025, in orari da definire, presso il Teatro Mario Del Monaco di Treviso, in concomitanza con gli spettacoli e gli incontri pubblici del festival GEA.25 – WOR(L)DS.

La partecipazione prevede la frequenza al seguente ciclo di incontri e consente l’accesso a una selezione di spettacoli del festival che si svolgeranno secondo questo calendario:

  • Venerdì 27 giugno – Laboratorio – ore 16:00–18:00
  • Sabato 28 giugno – Laboratorio – ore 17:00–19:30
  • Domenica 29 giugno – Spettacolo e incontro ciacoliAMO – dalle ore 20:00
  • Martedì 1 luglio
    • Laboratorio – ore 17:00–19:30
    • Spettacolo e incontro ciacoliAMO – dalle ore 20:00
  • Mercoledì 2 luglio – Laboratorio – ore 17:00–19:30
  • Giovedì 3 luglio – Laboratorio – ore 17:00–19:30
  • Venerdì 4 luglio
    • Laboratorio – ore 17:00–19:30
    • Spettacolo e incontro ciacoliAMO – dalle ore 20:00
  • Sabato 5 luglio
    • Laboratorio – ore 17:00–19:30
    • Spettacolo e incontro ciacoliAMO – dalle ore 20:00

COME CANDIDARSI

Compila il modulo nella pagina dedicata a commentiAMO entro le 23:59 di martedì 3 giugno 2025. Ti ricontatteremo noi per confermare la partecipazione. In caso di difficoltà chiama il numero +39 340 6266928 o scrivi a info@gioiosaetamorosa.it.

QUANTO COSTA

Il laboratorio è gratuito. È gradita un’offerta libera a sostegno del festival e delle sue attività.

CHI SIAMO

Il laboratorio commentiAMO è condotto da Samantha Silvestri (attrice) e Francesca Merli (regista). Il progetto è curato dal CTTComitato Teatro Treviso e prodotto dal Teatro Stabile del Veneto Teatro Nazionale.

INFORMAZIONI

Per qualsiasi informazione su commentiAMO, sul PGBM.25, GEA.25 – WOR(L)DS o sul CTTComitato Teatro Treviso chiama il numero +39 340 626 6928 o scrivi a info@gioiosaetamorosa.it.