Skip to content Skip to footer

GIOIOSAETAMOROSA

GEA.23 - RADIC(CH)I

Treviso Contemporary Theater Festival

Concepiamo il nostro Festival come una festa che rivitalizzi e travolga Treviso, come un momento di aggregazione e di inclusione dove i cittadini e le cittadine, le cittadinə* tuttə, sono coinvolti attivamente in laboratori aperti a tuttə, processi creativi, incontri dellə artistə ospiti con il pubblico, spettacoli, performance itineranti e il premio di drammaturgia Giuseppe Bepo Maffioli. In questo modo il divario tra artistə e pubblico viene assottigliato, generando nuove relazioni, condivisioni e comunità.

Vogliamo che il Teatro venga vissuto come un luogo dove soprattutto si celebrino e si festeggino la vita, l’amore e la gioia.

ci vuole pazienza

Festival Countdown

Quanto manca all'alzata del sipario di GEA.23

Days
:
Hours
:
Minutes
:
Seconds
Days
:
Hours
:
Minutes
:
Seconds
partecipare

Call per cittadinə

Chiamate dedicate alla cittadinanza tutta.

processo creativo

commentiAMO

Processo creativo di osservazione, analisi e critica

PREMIO

PGBM.23

Premio di drammaturgia contemporanea

PREMIO

PGBM.23

Premio di drammaturgia contemporanea

newsletter

Cosa fare per restare aggiornatə?

Per restare informatə su GEA e su tutte le attività del Comitato Teatro Treviso iscriviti alla nostra newsletter.

GEA.

Vuoi aiutarci?

Anche un lungo viaggio è fatto di piccoli passi

GEA.

Vuoi aiutarci?

Anche un lungo viaggio è fatto di piccoli passi

italiano inclusivo

*

Una piccola proposta per accogliere tuttə.

La piccola “e” rovesciata “ə” che incontrerete in questo sito si chiama “schwa”. Rappresenta il nostro tentativo di usare un linguaggio che non discrimini per genere, maschile e femminile, per favorire la costruzione di un clima di convivenza delle differenze. Una piccola proposta che permetta di parlare a tutte e tutti, cioè a tuttə, senza escludere nessunə.