Skip to content Skip to footer
GEA.25

drammatizziAMO.25

LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA PER LA SCENA

GEA.25

drammatizziAMO.25

LABORATORIO DI SCRITTURA PER LA SCENA

Hai tra i 10 e i 100 anni?

Ti piace o ti piacerebbe scrivere per il teatro?

Hai voglia di metterti in gioco in un’esperienza creativa e partecipata?

Ti va di metterti in gioco in un laboratorio di scrittura per la scena?

 

Allora questa è l’occasione giusta per te!

Partecipa al processo creativo drammatizziAMO che si terrà a Treviso nei giorni 7 – 8 e 14 – 15  e 21 – 22  giugno 2025: un laboratorio di scrittura creativa per la scena con restituzione al pubblico durante il PGBM.25, Premio Giuseppe Bepo Maffioli, che di terrà nei giorni di  GEA.25, il Festival di teatro contemporaneo GIOIOSAETAMOROSA, a Treviso dall’28 giugno al 6 luglio 2025.

COS’È drammatizziAMO

Un vero e proprio laboratorio-bottega di scrittura teatrale, aperto a persone di ogni età e percorso, dove si lavora insieme, si condivide, ci si confronta. Un luogo dove le idee prendono forma, le tecniche si imparano facendo, e ogni voce trova il suo spazio.

Ciascun partecipante (massimo 10) sarà guidato nella scrittura di un breve atto unico (10 minuti circa), ambientato a Treviso, con due o tre personaggi. Il laboratorio è pensato per favorire il dialogo tra le persone: si scrive insieme, ma ognuno scrive il proprio testo.

 

Non serve esperienza teatrale: bastano la voglia di raccontare e l’apertura al confronto.

IL TEMA

Le drammaturgie ruoteranno intorno al concetto di gioia e amore, intesi in ogni loro forma e anche nei loro opposti.

Scriveremo storie che esprimano:

  • la vitalità dell’ebbrezza dionisiaca,
  • la sensualità dell’arte, l’erotismo e il cibo,
  • la condivisione del piacere, l’identità che cambia, l’impeto creativo…
    …ma anche
  • la mancanza, la distanza, la nostalgia, il desiderio non corrisposto,
  • l’ombra che dà risalto alla luce.

COME FUNZIONA

Il laboratorio è aperto a massimo 10 partecipanti. Sarà guidato dall’attore e pedagogo Alex Cendron e dall’attrice-autrice Irene Curto. Si lavora insieme, come in una bottega d’arte: idee, parole, dubbi e intuizioni circolano, si discutono, si mettono alla prova.

 

Il percorso prevede:

  • scrittura individuale guidata di un breve testo originale,
  • verifica scenica dei testi in lavorazione con attori professionisti, per capire fin da subito se e come una scena “funziona”,
  • momenti di scambio e revisione collettiva,
  • il supporto teorico e pratico di chi da anni fa del teatro il proprio mestiere.

 

Alcuni incontri saranno arricchiti dalla presenza di Storyboard Artist (in collaborazione con il Treviso Comic Book Festival), che realizzeranno bozzetti grafici ispirati ai testi: disegni che accompagneranno le restituzioni finali.

IL CALENDARIO

Il laboratorio si svolgerà a Treviso secondo il seguente calendario:

  • Sabato 7 e Domenica 8 giugno – ore 9:00–13:00 / 14:00–18:00
  • Sabato 14 e Domenica 15 giugno – ore 9:00–13:00 / 14:00–18:00
  • Sabato 21 e Domenica 22 giugno – ore 9:00–13:00 / 14:00–18:00

 

(gli orari potranno variare in base alla disponibilità del gruppo)

LETTURE PUBBLICHE

I testi nati nel laboratorio verranno portati in scena in due serate di mise en lecture, il 4 e il 6 luglio 2025 al Teatro Mario Del Monaco di Treviso, durante di giorni dedicati al PGBM.25, Premio Giuseppe Bepo Maffioli 2025, all’interno della programmazione del festival GEA.25 – WORD(L)S. A leggerli saranno attori professionisti – tra cui i conduttori del laboratorio – accompagnati dagli sketch realizzati dai Storyboard Artist.

COME CANDIDARSI

Compila il modulo dedicato a drammatizziAMO entro le 23:59 di martedì 3 giugno 2025. Ti ricontatteremo noi per confermare la partecipazione. In caso di difficoltà chiama il numero +39 328 088 3285 o scrivi a info@gioiosaetamorosa.it.

QUANTO COSTA

Il CTTComitato Teatro Treviso ha deciso, il linea con i valori fondanti di GEA., di offrire i processi creativi alla cittadinanza ad un costo simbolico: quando la tua candidatura sarà accettata, riceverai tutte le informazioni su come poter versare la quota di partecipazione che ammonta a:

20€ per partecipanti under 21

50€ per partecipanti over 21

CHI SIAMO

Il laboratorio drammatizziAMO è ideato e condotto da Alex Cendron (attore, autore e pedagogo) e Irene Curto (attrice e autrice). Il progetto è curato dal CTTComitato Teatro Treviso e prodotto dal Teatro Stabile del Veneto Teatro Nazionale, in collaborazione con il Treviso Comic Book Festival.

INFORMAZIONI

Per qualsiasi informazione su drammatizziAMO, sul PGBM.25, GEA.25 – WORD(L)S o sul CTTComitato Teatro Treviso chiama il numero +39 328 088 3285 o scrivi a info@gioiosaetamorosa.it.