chiamiAMO
Per uno spettacolo da ospitare in GEA.23
BANDO
Il CTT – Comitato Teatro Treviso è alla ricerca di uno spettacolo per GEA.23 – RADIC(CH)I, l’edizione 2023 di “GIOIOSAETAMOROSA – Treviso Contemporary Theater Festival”. Lo spettacolo selezionato andrà in scena il 12 o il 14 luglio 2023 (data da definirsi) sul palco del Teatro Mario Del Monaco di Treviso. Il Festival è organizzato da CTT in collaborazione con il Comune di Treviso e con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.
Il Festival GEA è ispirato dalla classica definizione della Marca trevigiana come “gioiosa et amorosa”. La direzione artistica del CTT, per uno degli spettacoli, ha deciso di aprire questa call pubblica “chiamiAMO”.
Il tema dello spettacolo cercato dovrà aver a che fare con il concept di GIOIOSAETAMOROSA, dove per “gioia” e “amore” si intende tutto l’amore e la gioia, sotto qualsiasi forma e accezione, la gioia di vivere e il rapporto con la felicità, il sesso, il dionisiaco come l’ebbrezza che deriva dall’arte sensuale, dall’erotismo, dalla convivialità, lo spirito gaio ed entusiasta, nell’imprevisto, nella condivisione del piacere, nell’irrazionale e nell’impeto creativo.
Il tema specifico dell’edizione GEA.23 – RADIC(CH)I sarà appunto radicchi e radici come metafora identitaria, che evoca anche la tematica della natura e dell’ambiente. Radici come tema che apra a stimoli nuovi, non limitati all’esaltazione di esse in senso nostalgico, che ricordi come a volte lo sradicamento e il travaso siano necessari per la crescita della pianta. Guardare alle radici significa narrare di ciò che si conosce profondamente sul piano dell’esperienza e dell’identità per metterlo in relazione alle esperienze e alle conoscenze delle altre persone perché diventino dialogo e apertura a ciò che è diverso da noi.
A chi è destinata la call chiamiAMO
-
- La call è destinata a singolə artistə o a compagnie professionali emergenti e indipendenti (sono esclusi i gruppi amatoriali e i saggi di laboratorio) che operano nel teatro contemporaneo, e più in generale nelle performing arts, appartenenti alla scena teatrale veneta (la compagnia deve essere formata almeno al 50% da persone nate e/o residenti e/o domiciliate nella regione Veneto), senza vincoli d’età.
-
-
- La call è destinata SOLO a spettacoli disponibili per le date del 12 o 14 luglio 2023 (data da definirsi in base alle disponibilità della compagnia).
Materiali richiesti
-
- biografia o CV della compagnia (una cartella max);
-
-
- scheda artistica dello spettacolo;
-
- scheda tecnica dello spettacolo;
-
- alcune foto di scena (se disponibili);
-
- link a video completo dello spettacolo e/o video trailer (vimeo o youtube).
Cosa fare per partecipare
Compilando l’apposito MODULO presente nella pagina di chiamiAMO (https://forms.gle/Jsx3no87TZce2MbN9). Il modulo va compilato entro le ore 23.59 di 30 aprile 2023. (solo ed esclusivamente nel caso ci fossero problemi tecnici nella compilazione del modulo on-line potete mandare il materiale a chiamiamo@gioiosaetamorosa.it
Criteri di selezione
La direzione artistica del CTT è formata da un gruppo di artistə di teatro trevigianə. Il CTT ha tra i suoi obiettivi quello di valorizzare la scena teatrale professionista contemporanea a Treviso, e spingere il pubblico a mettersi in gioco e in discussione, reinventando la sua relazione con la città e il territorio.
Faremo particolare attenzione ai seguenti criteri di selezione:
-
- adesione al concept e al tema del Festival;
-
-
- incisività e originalità dei linguaggi: linguaggi performativi anche molto diversi, dal classico all’avanguardia più sperimentale, possono comunque rendere vivo, contemporaneo, provocatorio qualunque contenuto;
-
- qualità e professionalità della proposta;
-
- attenzione alle pari opportunità e all’inclusività.
Cosa offre il Festival
-
- 1 data dello spettacolo il 12 o 14 luglio 2023 (data da definirsi in base alle disponibilità della compagnia) sul palco del Teatro Mario Del Monaco di Treviso;
-
-
- affiancamento tecnico nella giornata precedente lo spettacolo e nella giornata di rappresentazione (premontaggio e rappresentazione);
-
- scheda tecnica da concordare (allestimento agile);
-
- cachet di 1500€ + iva, da intendersi comprensivo di viaggio e vitto/alloggio (il CTT proporrà delle soluzioni a prezzi convenzionati per supportare la compagnia selezionata);
-
- SIAE, a carico del Teatro;
-
- intervista pre spettacolo durante l’evento pubblico ciacoliAMO il giorno precedente lo spettacolo
FAQ
- Cosa intendete con compagnie emergenti e indipendenti?
Compagnie professionali, anche all’inizio del proprio percorso, senza vincoli d’età.
- Cosa intendete con compagnie emergenti e indipendenti?
- La qualità del video è importante?
La buona qualità del video, per quanto auspicabile, non costituisce elemento di giudizio ma ci raccomandiamo, per una corretta lettura dei lavori, che i video siano nella migliore qualità possibile e senza grossi interventi di montaggio.
- La qualità del video è importante?
- Come vi posso mandare i video?
Vi chiediamo gentilmente di NON inviare i file (es. Wetransfer), ma di inviare i link a piattaforme (es. Vimeo – Youtube).
- Come vi posso mandare i video?
- E se non ho il video completo o il trailer?
I video sono fortemente consigliati perché importanti ai fini della selezione. In casi estremi, valuteremo il lavoro sulla base degli altri materiali allegati.
- E se non ho il video completo o il trailer?
- È previsto un rimborso viaggi o alloggi?
I fondi a disposizione non ci permettono di rimborsare gli spostamenti o altre spese oltre il cachet.
- È previsto un rimborso viaggi o alloggi?
- Chi seleziona gli spettacoli?
La valutazione sarà fatta dal CTT – Comitato Teatro Treviso (https://www.gioiosaetamorosa.it/chi/) e da un gruppo di giovani selezionatə tra lə volontariə del Festival. - Posso candidare più di uno spettacolo per artista/compagnia?
Ma certo che sì, che domande sono?
- Chi seleziona gli spettacoli?