drammatizziAMO 2022
scrittura creativa
TitolodrammatizziAMOTipoprocesso creativoAnno2022Restituzionelettura scenicaLuogoTeatro Mario Del MonacoShare
Lettura scenica dei testi dellə allievə
a cura di e con
Alex Cendron
Irene Curto
e l’amorevole presenza di
Samantha Silvestri
una coproduzione
Teatro Stabile Veneto – Teatro Nazionale
Comitato Teatro Treviso
Il processo creativo drammatizziAMO è stato un laboratorio di scrittura teatrale in cui lə* partecipanti hanno lavorato alla creazione di diversi brevi atti unici a due o tre personaggi legati da una relazione affettiva che si incrociano (possibilmente) a Treviso. Il tema MAD(R)E IN ITALY di GEA.22 oltre a quello della gioia e dell’amore sono serviti come ispirazione per lə partecipanti al laboratorio.
Nessun altro limite al testo (oltre alla durata massima di 10 minuti) che lə partecipanti hanno fatto nascere e crescere in un clima da bottega, di continuo confronto tra lə pedagoghə e lə allievə stesse. Il seminario si è tenuto allo spazio Kaliscopio Teatro Off di Via XIV Maggio, 2b a Treviso.
La restituzione di drammatizziAMO (lettura scenica) ha visto lə attorə professionistə (lə pedagoghə stessə) dare voce e vita agli atti unici elaborati in una lettura scenica aperta al pubblico al Teatro Mario Del Monaco.
La piccola “e” rovesciata “ə” che incontrerete in questo sito si chiama “schwa”. Rappresenta il nostro tentativo di usare un linguaggio che non discrimini per genere, maschile e femminile, per favorire la costruzione di un clima di convivenza delle differenze. Una piccola proposta che permetta di parlare a tutte e tutti, cioè a tuttə, senza escludere nessunə.
scrittura creativa